Libri interessanti

 

Autore: Antonio di Paolo Masini.

BOLOGNA PERLUSTRATA terza impressione notabimente accresciuta, In cui si fà mentione ogni giorno in perpetuo delle Fontioni Sacre e Profane di tutto l'Anno

Pubblicato a Bologna nel 1666 dagli eredi di Vittorio Benacci.

Fotografie

La "Bologna Perlustrata" del Masini è un punto di riferimento di tutti gli studiosi ed appassionati di cose bolognesi. Ricco di informazioni di ogni genere, riportate con attenzione e precisione dall'autore (teniamo conto dell'anno in cui il libro è stato scritto). Gli indici bene organizzati e ricchi essi stessi di informazioni, che spesso compendiano e completano il testo a cui fanno riferimento sono estremamente utili. Di balli non se ne parla minimamente. Di musica, solo di quella colta, dei musici e di questi vengono citati i Musici di Palazzo ed i Musici di San Petronio. Nelle note vengono ricordati Gioseffo del Biabò (il biabò era uno strumento molto affine allo scacciapensieri), vissuto a cavallo del 1600, chiamato così per l'abilità nel suonare appunto il biabò e Filippo Picinini, abilissimo nel suonare il liuto. Gioseffo del Biabò è noto al giorno d'oggi come Giuseppino del Biabò e la sua musica viene suonata tutt'oggi (un suo madrigale, "Fuggi, fuggi, fuggi da questo cielo", fu inserito nel programma dei concerti del Quirinale di Radio 3 per la stagione 2004-2005).