Libri interessanti

 

Autore: Giovambattista Guidi

Duplicato annuale di parrocchiali discorsi per tutte le domeniche e solennità del Signore, ad uso massime delle persone di campagna. Opera di Giovambatista Guidi, Arciprete di S. Maria degli Alemanni nei Suburbj di Bologna, e vicario foraneo.

Pubblicato a Venezia nel 1767 presso Giambatista Novelli

Fotografie

L'autore era arciprete di Santa Maria degli Alemanni, fuori porta Maggiore. E' un'opera pensata per essere usata dai parroci di campagna e contiene una serie di argomentazioni su vari temi, da presentare ai fedeli durante la celebrazione della Messa nelle domeniche e nelle altre feste religiose. A pag 486 c'è il discorso "De i balli". In linea con i bandi dell'epoca, e con le raccomandazioni di papa Benedetto XIV, i balli in genere vengono presentati come pericolosi, peccaminosi, "cagioni di molti mali", e come occasioni per il Demonio di mescolarsi agli esseri umani. Sostanzialmente ci sono tutti gli elementi già espressi nei bandi dell'epoca. Da notare come il ballo sia aggredito sia dalla legge (si vedano i bandi descritti in questa sezione "Libri") sia dalla religione (le prediche consigliate in questo manuale). Non c'è da stupirsi vista l'appartenenza di Bologna allo Stato Pontificio.